#contribuiamo

Siete sempre stati curiosi di sapere come funziona la Comunità Italiana di Ubuntu? Volete vedere le facce di chi ci lavora? Vi chiedete come iniziare a contribuire?
Finalmente è arrivato il momento di rispondere a queste domande, con l'iniziativa #contribuiamo!
Da lunedì 7 ottobre si terranno una serie di hangout pubblici, visibili dalla pagina #contribuiamo, in cui vari membri della Comunità spiegano come funzionano i gruppi in cui è organizzata ubuntu-it e come iniziare a partecipare.
Il primo hangout sarà lunedì 7 ottobre alle 21:30, tenuto da Riccardo Padovani, che spiegherà la struttura generale e le attività della Comunità. L'incontro è interattivo: su chat IRC, nel canale #ubuntu-it-party, accessibile dalla pagina stessa, si potranno fare domande e ricevere risposte in diretta.
Il programma provvisorio è:
- 
		7 ottobre 2013: Introduzione generale alla Comunità, con RiccardoPadovani 
- 
		21 ottobre 2013: Presentazione del Gruppo FCM, con MattiaRizzolo 
- 
		28 ottobre 2013: Presentazione del Gruppo Web, con PietroAlbini 
- 
		18 novembre 2013: Presentazione del Gruppo Documentazione, con JeremieTamburini 
- 
		2 dicembre 2013: Presentazione del Gruppo Sviluppo (Dev), con AndreaColangelo 
- 
		9 dicembre 2013: Presentazione del Gruppo Promozione, con DarioCavedon 
- 
		13 gennaio 2014: Presentazione di Women-it, con SilviaBindelli e MoniaSpinelli 
- 
		20 gennaio 2014: Presentazione del Gruppo Ask, con RiccardoPadovani 
- 
		27 gennaio 2014: Presentazione del Gruppo Socialmedia, con MarcoBuono 
- 
		03 febbraio 2014: Presentazione del Gruppo Newsletter, con SilviaBindelli 
Altre date saranno aggiunte tra qualche giorno, consultate la pagina #contribuiamo per rimanere aggiornati.