Progetti derivati

Ubuntu è un sistema operativo diffuso ed è molto usato anche come punto di partenza per chi vuol creare il proprio sistema operativo. Progetti derivati da Ubuntu comprendono ad esempio versioni specifiche per lingua o per hardware. Qui sotto trovi le derivate ufficiali di Ubuntu.

Esistono inoltre anche molte derivate non ufficiali. Per un elenco completo fare riferimento alla pagina wiki del Derivatives Team (en).

 

Kubuntu è la versione di Ubuntu basata sull'ambiente grafico KDE, un sistema intuitivo e gradevole, che offre una coinvolgente esperienza utente.

Kubuntu include tutte le applicazioni di cui hai bisogno: inviare messaggi, navigare in internet, ascoltare musica, vedere video, scrivere documenti, e molto altro. Leggi la pagina kubuntu!

Xubuntu è il sistema operativo della famiglia Ubuntu basato su XFCE.

XFCE è un ambiente grafico veloce e leggero, ideale ad esempio per computer con poca RAM o datati, che possono beneficiare così di un sistema operativo ricco di funzionalità senza però penalizzarne le prestazioni.

Vuoi altre informazioni? Leggi la pagina xubuntu!

Lubuntu è la versione di Ubuntu basata sull'ambiente grafico LXDE e fornisce un sistema leggero, poco esoso di risorse hardware e orientato al risparmio energetico. Questo fa si che sia orientato a PC datati, con specifiche hardware ridotte. Vuoi altre informazioni? Leggi la pagina lubuntu!

Ubuntu Studio è rivolto agli appassionati e ai professionisti di audio, video e grafica nel mondo GNU/Linux.

Fornisce una suite completa delle migliori applicazioni open source disponibili per creazioni multimediali. Leggi la pagina ubuntu-studio!

Ubuntu MATE è la versione di Ubuntu rilasciata con l'ambiente grafico MATE, fornendo un ambiente più tradizionale ma con tutti i pregi di Ubuntu.

Vuoi altre informazioni? Leggi la pagina Ubuntu Mate!

Ubuntu Budgie è la versione di Ubuntu basata su Budgie, un ambiente grafico leggero e veloce.