Questa pagina contiene l'archivio delle principali notizie sul mondo di Ubuntu e sulle ultime iniziative della comunità italiana e internazionale. Abbonati al feed RSS.

Lubuntu si veste di nuovo!

Categoria: 

In queste ultime settimane è stato rilasciato un nuovo e rivisitato tema di icone per Lubuntu, la derivata ufficiale di Ubuntu basata su LXDE.

Derivato da Elementary, "Box" è già stato incluso in Lubuntu 12.10, i cui utilizzatori possono scaricarlo semplicemente aggiornando il sistema. Di forma quadrangolare, le icone somigliano appunto a piccoli Box, da cui deriva il nome e, come il precedente, il tema è orientato verso i colori freddi, come l'azzurro e il blu.
 
 Lubuntu box
 
Si prevede poi, come in ogni nuova release, di aggiornare la suite di sfondi inclusi di default. Questa volta, la decisione è in mano alla comunità, che potrà votare i suoi sfondi preferiti. Si ha tempo fino al 20 Agosto per scegliere tra le 29 immagini, fornite dalla community stessa.
 
Lubuntu contest
 
Il sondaggio è disponibile al seguente indirizzo.

Novità previste per LightDM

Categoria: 

 

Interessanti novità sono previste per LightDM, il login manager predefinito di Ubuntu. 
Un gruppo di Designer di Canonical, infatti, ha sviluppato un mockup con alcune immagini riguardanti delle modifiche grafiche e pratiche finalizzate a rendere il login un'operazione più confortevole e veloce. E non solo: in Ubuntu Quantal Quetzal, è prevista l'adozione di lightDM anche per accedere al PC dopo la sospensione o dopo il blocco schermo.
La prima modifica grafica riguarderà quel lasso di tempo che va dall'immissione della password all'apparizione sullo schermo della scrivania. Un'apposita animazione, infatti, segnalerà il caricamento e con una dissolvenza, si passerà dalla schermata di login all'interfaccia grafica vera e propria, sostituendo le attuali schermate nere, talvolta con scritte che scorrono sullo schermo.
 
Immagine Animazione Login
Un altra novità riguarderà i pulsanti nella barra superiore, che attualmente aprono un menù a tendina grigio, non in sintonia con il tema della barra trasparente. Probabilmente verranno resi trasparenti, come la barra che li ospita.
 
Immagine menù grigi
 
Ancora, il pulsante per cambiare interfaccia grafica aprirà un menù che andrà pian piano a ridimensionare, con un'animazione, l'attuale box di login.
 
Immagine selezione DE
 
Infine, per tornare a quest'ultimo dopo la selezione dell'interfaccia ci sarà una freccia allineata a sinistra dello schermo.
Questa verrà utilizzata anche per tornare indietro dal box "Cambia password", inserito appositamente per cambiare la propria password direttamente prima di eseguire il log-in.
Tra i DE, inoltre, verrà inserita la Recovery Console, un'interfaccia che servirà a ripristinare il sistema dopo eventuali errori. 
 
Immagine cambio password
 
Un'altra novità riguarda le sessioni remote, avviabili con un apposito menù che si aprirà a tendina.
 
Immagine Login remoto
 
Tutte queste migliorie, sviluppate da Robert Ancell e Michael Terry e disegnate da Otto Greenslade, Rosie Zhu, Mika Meskanen e Stewart Wilson potrebbero essere incluse, dopo l'approvazione ufficiale, nelle prossime versioni di LightDM per Ubuntu, quindi nella prima beta del Quatzal Quantico.
 

 

Ubuntu-it riconfermato loco team ufficiale di Ubuntu!

Categoria: 

Ancora una volta la comunità italiana di Ubuntu è stata riconfermata loco team ufficiale!
Martedì 17 Luglio si è tenuta la verifica biennale della nostra comunità da parte del "Loco Council", una board internazionale che si occupa della gestione delle comunità locali (loco team) di Ubuntu. I quattro voti a favore e nessuno contrario (+ un solo astenuto in quanto appartenente al team italiano) hanno anche dimostrato che la comunità italiana è una delle più apprezzate, grazie all'ampio e costante contributo allo sviluppo e alla diffusione di Ubuntu. Naturalmente questo riconoscimento non è vissuto dalla nostra comunità come una meta raggiunta, ma come un ulteriore stimolo a migliorare ancora il nostro impegno.
La comunità Italiana vanta 44 membri ufficiali e 103 contributori in totale. Moltissimo è stato fatto dalla precedente verifica effettuata dal Loco Council due anni fa: la creazione di una versione italiana del CD di Ubuntu, una nuova pagina Facebook continuamente aggiornata, due meeting all'anno che permettono ai membri della comunità di incontrarsi di persona, e tanto altro!
Per saperne di più sulle attività intraprese in questi ultimi due anni, visitate la pagina ufficiale della riapprovazione.
La comunità italiana, con questo post, vuole ringraziare chiunque collabori e supporti questo grande progetto.

È uscito il numero 25 del 2012 della Newsletter Italiana!

Categoria: 

In questo numero:
 
Notizie da Ubuntu

  • Ubuntu e Secure Boot

Notizie dalla Comunità

  • Edizione 61 di Full Circle Magazine
  • Aggiornamento dell'applicazione FCM Italia nel Market Android

Altre notizie dal mondo

  • La FSFE promuove degli appalti più equi in Finlandia
  • Tablet con firmware Ubuntu 12.04
  • Utenti Linux su Google+

Altre notizie dallo stivale

  • Salva il pinguino, segnala l’abuso

Inoltre, le nostre favolose rubriche

  • Aggiornamenti e statistiche
  • Aggiornamenti di sicurezza
  • Bug riportati

E altro ancora...

Per leggere le newsletter visitate questa pagina
 

 

Ora online e nella vostra casella di posta, il numero 24 della newsletter!

Categoria: 

In questo numero:
 
Notizie da Ubuntu

  • Competizione nella creazione di App per Ubuntu

Notizie dalla Comunità

  • Full Circle Magazine Italia wants you!
  • Edizione Speciale di Full Circle Magazine - Sviluppo Di Ubuntu

Altre notizie dal mondo

  • Linux Torvalds vince il Millennium Technology Prize 2012
  • The Art Of Community - Seconda edizione
  • Dell vende computer con Ubuntu pre-installato in India

Inoltre, le nostre favolose rubriche

  • Aggiornamenti e statistiche
  • Aggiornamenti di sicurezza
  • Bug riportati

E altro ancora...
Per leggere le newsletter visitate questa pagina
 

 

Una ricerca per tutti, è disponibile cerca.ubuntu-it.org

Categoria: 

La comunità italiana di Ubuntu, ha reso disponibile un nuovo portale specializzato nelle ricerche:
 
http://cerca.ubuntu-it.org

Si tratta di un motore di ricerca "google personalizzato", che permettere ricerche trasversali su (quasi) tutte le risorse ubuntu-it, ovvero:

  • sito web
  • wiki
  • documentazione ufficiale
  • forum
  • mailing list
  • numeri della Newsletter Italiana
  • il blog dell'edizione italiana di Full Circle Magazine
  • il blog delle interviste "noisiamoubuntu"

Lo scopo del portale è quello di migliorare il supporto offerto agli utenti, offrendo loro un'unica risorsa da cui partire per le ricerche sui servizi della comunità.
Invitiamo tutti a provare il nostro nuovo portale e a darci dei suggerimenti su come migliorarlo!

Ubuntu-it Meeting: tutto pronto per il live streaming!

Categoria: 

Tutto pronto per la trasmissione in "live streaming" dell'Ubuntu-it Meeting del 2 giugno a Bologna. 

 

L'appuntamento semestrale della Comunità Italiana Ubuntu sarà seguito sui social network come Facebook, Google+, Twitter e identi.ca. In più, novità di quest'anno, è prevista la trasmissione in diretta streaming su Internet della giornata, che potrà essere seguita direttamente dalla seguente pagina del sito web di Ubuntu-It: http://ubuntu-it.org/live. La trasmissione dell'evento inizierà alle ore 09.30 circa per finire a pomeriggio inoltrato. Dalla pagina web si potrà anche interagire con i partecipanti e i relatori tramite Twitter e la chat IRC.

 

Il programma completo della giornata è disponibile su questa pagina.

 

Ricordiamo invece che chi vuole partecipare "fisicamente", l'appuntamento è fissato per Bologna, presso l'Hotel Ramada Encore. La partecipazione all'evento è aperta a tutti, ma sarà richiesto un contributo di 20 € per il pranzo e l'affitto della sala.

Per partecipare, è necessaria la registrazione a questo indirizzo.

 

È uscito il numero 20 del 2012 della Newsletter Italiana!

Categoria: 

In questo numero:
 
Notizie da Ubuntu

  • Ubuntu 12.10: nuova release, nuovo nome per 'Update Manager'

Notizie dalla Comunità

  • noisiamoubuntu numero 39
  • Edizione Speciale di Full Circle Magazine - Sviluppo Di Ubuntu

Altre notizie dal mondo

  • Pakistan: per gli studenti 125.000 pc con Ubuntu
  • Spotify per Linux aggiunge il supporto per condividere su Tumblr e quello per lo stream da Playlist

Inoltre, le nostre favolose rubriche

  • Aggiornamenti e statistiche
  • Aggiornamenti di sicurezza
  • Bug riportati

E altro ancora...
Per leggere le newsletter visitate questa pagina
 

 

Ubuntu-it Meeting a Bologna il 2 giugno

Categoria: 

La Comunità Italiana Ubuntu si dà appuntamento per il 2 giugno 2012 a Bologna, per il tradizionale ritrovo semestrale, l'Ubuntu-it Meeting.
 
Il Meeting è il ritrovo di tutte le persone coinvolte nelle attività della comunità italiana di Ubuntu, che si incontrano dal vivo (almeno) due volte all'anno per condividere esperienze, conoscenze e obiettivi.

Quest'anno l'appuntamento è fissato per Bologna, presso l'Hotel Ramada Encore, sabato 2 giugno 2012 dalle ore 10.00 circa fino a pomeriggio inoltrato. Il programma è in fase di preparazione, ma si annunciano talk molto interessanti come il resoconto dell'ultimo UDS tenutosi a Oakland e riflessioni sulle diverse esperienze fatte dalla Counità negli ultimi sei mesi, tra cui la realizzazione del CD Italiano di Ubuntu.  Il meeting sarà anche un momento di riflessione sullo stato dei Gruppi che compongono la Comunità stessa, e sulle loro prospettive di sviluppo.
 
L'evento sarà seguito sui social network come Facebook, Twitter e identi.ca. In più, novità di quest'anno, è prevista la trasmissione in diretta streaming dei lavori, che potranno essere seguiti direttamente da una pagina apposita del sito web www.ubuntu-it.org (in fase di allestimento).
 
La partecipazione all'evento è aperta a tutti, è richiesto un contributo di 20 € per il pranzo e l'affitto della sala. É necessario registrarsi a questo indirizzo.
 
 
Ci vediamo a Bologna!

Aiuto: Traduzione Libro Jono

Categoria: 

Il Gruppo FCM, oltre a tradurre in italiano la rivista internazionale di Full Circle Magazine, si occupa anche di tradurre il famoso libro "The Art Of Community" di Jono Bacon.

 

 

La scadenza per terminare la traduzione è stata fissata per il 31 Maggio 2012.

 

Se desiderate aiutarci, siete i benvenuti. Non esitate a contattarci sul canale ubuntu-it-fcm sul server Freenode, oppure inviateci una email all'indirizzo: gruppo-fcm@ubuntu-it.org.

 

Vi aspettiamo in molti a partecipare ;-)

 

Pagine