Inviato da giuseppeterrasi il 24 Novembre, 2010 - 22:55
Inviato da dcavedon il 23 Novembre, 2010 - 12:25
È uscito il numero 38 del 2010, riferito alla settimana che va da lunedì 15 novembre a domenica 21 novembre 2010.In questo numero troverete:
Notizie da Ubuntu
- Canonical al lavoro per fare chiarezza sul marchio Ubuntu
- Ubuntu One integrato in Shotwell
Notizie dalla Comunità
- Gruppo Documentazione: nuova composizione
Notizie dal Mondo
- Debian 6.0 "Squeeze": si cercano volontari per i test
- LibreOffice: anticipazioni degli sviluppi futuri
Notizie dallo Stivale
- Bando di concorso per la realizzazione del nuovo logotipo
Inoltre, le nostre favolose rubriche
- Aggiornamenti e statistiche
- Bug riportati
- Statistiche del gruppo sviluppo
E altro ancora...
Per leggere le newsletter visitare:
http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2010.038
Inviato da dcavedon il 16 Novembre, 2010 - 11:54
È uscito il numero 37 del 2010, riferito alla settimana che va da lunedì 8 novembre a domenica 14 novembre 2010.In questo numero troverete:
Notizie da Ubuntu
- Linaro e Canonical al lavoro con Android
- Lubuntu 11.04 ufficializza il suo ciclo di rilascio
- Wayland: nVidia non lo supporterà
- Addio Nautilus-Elementary, benvenuto Marlin!
Notizie dalla Comunità
Notizie dal Mondo
- Anche Fedora verso Wayland
Notizie dallo Stivale
- South Tyrol Free Software Conference a Bolzano
Dalla blogsfera
Inoltre, le nostre favolose rubriche
- Accadde su IRC
- Aggiornamenti e statistiche
- Bug riportati
- Statistiche del gruppo sviluppo
E altro ancora...
Per leggere le newsletter visitare:
http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2010.037
Inviato da dcavedon il 9 Novembre, 2010 - 08:08
È uscito il numero 36 del 2010, riferito alla settimana che va da lunedì 1 novembre a domenica 7 novembre 2010.In questo numero troverete:
Notizie da Ubuntu
- Banshee diventa il lettore audio predefinito in Ubuntu 11.04
- Unity: le risposte alle vostre domande
- Banshee fissa la data per la versione 2.0 e si prepara al debutto su Ubuntu 11.04
Notizie dalla Comunità
- Il Gruppo Test della Comunità Italiana nella "Hall of Fame" Ubuntu
- Elezioni del Consiglio della Comunità
Inoltre, le nostre favolose rubriche
- Le guide della settimana
- Accadde su IRC
- Aggiornamenti e statistiche
- Bug riportati
- Statistiche del gruppo sviluppo
E altro ancora...
Per leggere le newsletter visitare:
http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2010.036
Inviato da mlazzari2 il 7 Novembre, 2010 - 10:54
È stata aggiornata la pagina relativa al programma
GeoGebra. (
Discussione)
GeoGebra è un programma di matematica dinamica, adatto particolarmente per l'insegnamento della matematica nelle scuole primarie e secondarie, che permette inoltre l'interazione in tempo reale, con formule, funzioni e vari elementi geometrici.
Continua...
Si ringrazia Cristian Cozzolino per il contributo.
Inviato da mlazzari2 il 5 Novembre, 2010 - 12:03
È stata pubblicata sul wiki una nuova guida a
PlayOnLinux; un'interfaccia grafica di
Wine scritta in linguaggio
Python. (
Discussione)
PlayOnLinux è un'interfaccia grafica di Wine scritta in linguaggio Python che consente l'esecuzione e l'installazione di applicazioni, in particolare giochi, nativamente sviluppate per sistemi Windows.
Continua...
Si ringrazia Raffaele Carillo per il contributo.
Inviato da giuseppeterrasi il 4 Novembre, 2010 - 14:05
È stata aggiornata la pagina relativa al programma
Irssi. (
Discussione)
In questa guida sono contenute delle istruzioni utili per l'installazione e l'utilizzo di Irssi, un client IRC che permette di comunicare in modalità testuale dalla riga di comando.
Continua…
Si ringrazia Giuseppe Terrasi per il contributo.
Inviato da giuseppeterrasi il 4 Novembre, 2010 - 14:01
E' stata aggiornata la pagina relativa al server grafico
X. (
Discussione)
X.org è il software responsabile della gestione di scheda grafica, monitor, tastiera, mouse e altri dispositivi di input e output. Questa guida spiega come modificare le impostazioni del server grafico X.org in Ubuntu.
Continua…

Si ringrazia Luca Gambardella per il contributo.
Inviato da mlazzari2 il 2 Novembre, 2010 - 14:15
È stata pubblicata sul wiki una nuova guida che spiega come convertire un normale documento di testo in uno contenente la sintassi dei wiki
MoinMoin. (
Discussione)
In questa pagina sono presenti istruzioni utili per scrivere nel nostro wiki MoinMoin utilizzando come interfaccia grafica OpenOffice.org - Word processor.
Installando l'estensione Writer2MoinMoin.oxt su OpenOffice.org - Word processor, sarà possibile convertire un normale documento di testo in uno contenente la sintassi del wiki MoinMoin.
Continua...

Un grazie a Claudio Arseni per la collaborazione e un prosperoso editing... a tutti ;)
Inviato da dcavedon il 2 Novembre, 2010 - 09:00
È uscito il numero 35 del 2010, riferito alla settimana che va da lunedì 25 ottobre a domenica 31 ottobre 2010.In questo numero troverete:
Notizie da Ubuntu
- Un nuovo set di icone in Ubuntu
- Ubuntu 11.04 userà Unity come ambiente desktop predefinito
- WeMenu: un menu creato pensando alla comunità
Notizie dalla Comunità
- Documentazione ufficiale Maverick Meerkat
- Elezioni consiglio comunità
- Disponibile in libreria e su Internet il libro Ubuntu Linux 10.10
- Edizione 36 di Full Circle Magazine
Notizie dal Mondo
- I portoghesi chiedono software libero al proprio governo
Notizie dallo Stivale
Inoltre, le nostre favolose rubriche
- Il pacchetto della settimana
- Aggiornamenti e statistiche
- Bug riportati
- Statistiche del gruppo sviluppo
E altro ancora...
Per leggere le newsletter visitare:
http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2010.035
Pagine